
Ecco perché il neo-darwinismo sostenuto strenuamente da Richard Dawkins (unica teoria scientifica usata per negare l'esistenza di Dio, andando contro lo stesso Darwin) abbia i giorni contanti.
Gli autori dell'articolo affermano: "Come scienziati, crediamo che alcune affermazioni rappresentino indebite “invasioni di campo”: il metodo scientifico, correttamente applicato, non porta a tali conclusioni (cioè, che l’evoluzione sia la spiegazione ultima del perché esistiamo). Come esseri umani, è evidente che certe affermazioni di Dawkins ci preoccupano. Crediamo anche che sia proprio l’arroganza di Dawkins e di quelli che la pensano come lui a stimolare controreazioni sproporzionate e scorrette contro il sano metodo scientifico"
Viene poi intelligentemente spiegato il caso dei trasposoni (elementi trasponibili) che, "secondo le numerose fonti scientifiche consultate, sono tra i candidati a mettere in discussione il sistema darwiniano".
Articoli correlati all'argomento
Con buona pace di atei e razionalisti anche la Chiesa celebra Darwin, da Il Sussidiario (3/3/10)
Nessun commento:
Posta un commento